Consegnati i diplomi e assegnati i premi “Spitali”, “Picchi” e la borsa di studio “Lamastra”

Per la Scuola Superiore Sant’Anna la giornata di mercoledì 19 dicembre è stata caratterizzata da numerosi eventi, tutti densi di significato, ma l’appuntamento principale è stato quello delle 15.00, in aula magna, con la cerimonia di consegna dei diplomi di licenza, di licenza magistrale e di perfezionamento.
Durante la cerimonia sono stati consegnati anche il “Premio Giovanni Spitali” e il “Premio Samuel Picchi”.
Il "Premio Giovanni Spitali" viene attribuito alla migliore Tesi di perfezionamento nell’ambito della Classe accademica di Scienze Sperimentali, quest’anno assegnata a Francesco Licausi. Dei 23 candidati iniziali la commissione ha ritenuto eccellenti Francesco Licausi, infine scelto, Francesco Crea e Gianni Ciofani, che hanno dimostrato di possedere un profilo scientifico di assoluta eccellenza, collocandosi a un livello elevatissimo nel panorama scientifico internazionale e sono stati ricordati durante la cerimonia.
Il “Premio Samuel Picchi”, destinato a chi ha svolto opere di solidarietà durante il proprio percorso formativo, è stato assegnato a Marzia Ranaldo, Allieva ordinaria in Scienze Agrarie e Biotecnologie, che si è particolarmente distinta per il proprio impegno in ambito sociale. La famiglia di Samuel Picchi, funzionario della Scuola Superiore Sant’Anna, venuto a mancare in seguito a un incidente stradale nel febbraio 2007, ha manifestato l’intenzione di finanziare e realizzare un’iniziativa per onorare la sua memoria, con la collaborazione della Scuola Superiore Sant’Anna. Anche per il 2012 il premio è stato destinato al progetto “Hope”, sorto nell’ambito dell’Associazione Ex Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna. Alle numerose iniziative portate avanti nell’ambito di questo progetto, dal 2012 si è inserita la collaborazione con l’onlus Karibuni (ovvero “benvenuto, in lingua swahili”) fondata nel 2004 per realizzare progetti scolastici educativi e sanitari. In questo contesto Marzia Ranaldo, premiata con il “Samuel Picchi” ha avuto l’opportunità di trascorrere due settimane in Kenya avendo la possibilità di entrare in contatto con la realtà operativa di Karibuni.
Prima di passare alla consegna dei diplomi, è stata assegnata anche la “Borsa di studio Lamastra”, alla prima edizione e finanziata da Telecom Italia per il curricula “Embedded System” nell’ambito del Dottorato di ricerca in Emerging Digital Technologies dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna. Dopo il ricordo di Gerardo Lamastra, affidato al Professor Giorgio Buttazzo, è stato consegnato il riconoscimento, una borsa di studio, assegnata a Pasquale Buonocunto.
Dopo la consegna di questi riconoscimenti, sono stati consegnati agli allievi i diplomi di di licenza, di licenza magistrale e di perfezionamento.
La giornata si è poi conclusa con il Convivio di Natale, promosso e organizzato dagli Allievi ordinari della Scuola durante il quale, oltre al tradizionale brindisi, sono stati gustati alcuni piatti tipici dei luoghi d’appartenenza degli allievi.